Salta al contenuto principale

Istanze di rimborso - compensazione 

Servizio attivo

Istanze di rimborso - compensazione 

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i contribuenti che ne fanno richiesta per versamenti effettuati non dovuti ,comprovati da idonea documentazione

Municipium

Descrizione

Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente al Comune entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. Il rimborso deve essere effettuato entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell’istanza. 

Ai sensi dell’art.1, comma 167, della Legge 27 dicembre 2006, n.296, l’imposta per la quale il Comune abbia accertato il diritto al rimborso può essere compensata con l’imposta dovuta.
La compensazione avviene su comunicazione del soggetto passivo da prodursi in forma scritta, nella quale deve essere indicato l’importo del credito da utilizzare oggetto di compensazione.
Non è richiesta tale comunicazione nel caso in cui la compensazione del credito avvenga tra imposte relative al medesimo anno fiscale.

Municipium

Come fare

L’istanza di rimborso - compensazione, in carta semplice, ove non sia prevista la presentazione di un apposito modello, deve contenere l'indicazione dell'importo richiesto, i motivi in base ai quali si ritiene di aver diritto al rimborso e i documenti utili a dimostrare la fondatezza della richiesta, se non già in possesso della pubblica amministrazione. Per eventuali comunicazioni è utile indicare nell’istanza il proprio recapito telefonico e/o l’indirizzo e-mail/PEC.

Municipium

Cosa serve

Documento di identità -  copia pagamenti effettuati - coordinate bancarie

Municipium

Cosa si ottiene

Rimborso e/o compensazione degli importi versati e non dovuti

Municipium

Tempi e scadenze

Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente al Comune entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è
stato accertato il diritto alla restituzione.

Municipium

Accedi al servizio

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2024, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot